Skip to content Skip to footer

Fabio
Massari

Andria - Canosa di Puglia

Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. Oculistica P.T.A. day-service e screening Canosa-Minervino-Spinazzola-Andria.
Si occupa principalmente di interventi di catarata, annessi oculari, vitreo-retina e riduzione della miopia. Unico esecutore di oltre 2000 esami elettrofunzionali (PEV-ERG-PERG-EOG) presso l’U.O. di Oculistica del P.O. di Andria per patologie del nervo ottico, della retina e di accertamento di INVALIDITA’ CIVILE (esami fondamentali per l’accertamento di invalidità oculare richiesti dalle Commissioni locali di Invalidità e dalla Commissione per Ciechi e Sordomuti).

Collaboratore alle attività scientifiche nell’ambito della chirurgia della cataratta, chirurgia rifrattiva, del glaucoma e della diagnostica per immagine presso Clinica Oftalmologica Università di Chieti – Centro Nazionale di Alta Tecnologia.
Dal 2000 a tutt’oggi è Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. Day Service Oculistica ADL BT Trani dove è autore di oltre 5000 interventi del bulbo oculare come primo operatore, 3000 ecografie bulbari, 1000 esami diagnostici invasivi e non invasivi e 1000 interventi di laser terapia.

Chirurgia della Cataratta, Chirurgia delle Patologie Vitreo-Retiniche (Pucker Maculare, Foro Maculare, Retinopatia Diabetica, Distacco di Retina, Foveoschisi del Grande Miope), Chirurgia del Glaucoma, Trapianti di Cornea, Correzione Chirurgica e con Laser dei Vizi di Refrazione (Miopia, Astigmatismo e Ipermetropia).
Direttore Oculistica P.O. Michele Sarcone Terlizzi ASL Bari

È esperto chirurgo oculare avendo eseguito oltre dieci mila interventi chirurgici.
In particolare, è un esperto Chirurgo del segmento anteriore e posteriore dell’occhio. Proprio per questo, ha eseguito numerosi interventi di trapianto di cornea, di glaucoma, di cataratta, di vitrectomie per distacchi di retina, di pucker maculare e per contrastare i fori maculari.
Inoltre, ha una esperienza nei trattamenti per la riduzione dei difetti di vista quali miopie elevate, astigmatismi semplici e composti, ipermetropie ed anisometropie. Attualmente è Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. Oculistica P.O. di Putignano ASL-BA

Nei 33 anni di attività professionale all’interno dell’Azienda Sanitaria di Bari, dapprima presso la UOC di Oculistica dell’Ospedale S. Maria degli Angeli di Putignano e poi in qualità di Responsabile della UOSD del Presidio Territoriale F. Jaia di Conversano ha eseguito oltre diecimila interventi chirurgici (dal segmento anteriore al segmento posteriore).
Negli anni ha eseguito numerosi interventi di cataratta, di glaucoma ed anche in passato vitrectomie posteriori e chirurgia retinica ab-esterno. Negli ultimi 8 anni lavorando esclusivamente nel territorio all’interno di un Day service, la chirurgia principalmente effettuata è quella del segmento anteriore, e del glaucoma (mininvasiva), e palpebrale (oltre alla diagnostica avanzata per le patologie retiniche e loro trattamento con terapia intravitreale).
Inoltre, esperienza nei trattamenti per la riduzione dei difetti di vista quali miopie elevate, astigmatismi semplici e composti, ipermetropie ed anisometropie.
Attualmente è Dirigente Medico Responsabile U.O.S.V.D. di Oculistica del Presidio Territoriale F. Jaia con attività di Day service chirurgici oftalmici di Conversano ASL-BA.

Vito
Primavera

Altamura

Trattamento chirurgico delle patologie vitreoretiniche, distacco di retina, foro maculare, pucker maculare, emovitreo, retinopatia diabetica proliferante, trattamento chirurgico dei traumi bulbari, chirurgia della cataratta.
Direttore U.O.S.D. Oculistica, Ospedale della Murgia Fabio Perinei – Piano 3 ALTAMURA BA

Antonio
Laborante

S. Giovanni Rotondo

Cataratta con tecniche innovative e di recente acquisizione: impianto di lentine monofocali, multifocali, toriche; Chirurgia refrattiva (miopia, ipermetropia ,astigmatismo e presbiopia) con tecniche Prk, Lasek, Lasik, Epilasik, impianto di lentina in camera anteriore ed in camera posteriore.
Chirurgia del trapianto di cornea: cheratoplastica lamellare profonda, cheratoplastica perforante, cheratoplastica endoteliale, impianto di cellule staminali, innesto di membrana amniotica e di limbus. Chirurgia dello strabismo e di glaucoma.
Attualmente è direttore dell’Unità Operativa Complessa Oculistica presso la Casa Sollievo Della Sofferenza – S.Giovanni Rotondo (FG)

Vincenzo
Russo

Cerignola - Manfredonia - San Severo

Cataratta, Strabismo, Chirurgia vitreo-retinica, Glaucoma, Oftalmologia pediatrica.
Direttore di Struttura Complessa di Oftalmologia del P.O. di Cerignola (FG), P.O. di Manfredonia (FG), P.O. di San Severo (FG).

Vito Felice
Montaruli

Barletta - Andria - Trani

Direttore UOC ASL BT Barletta/Andria/Trani.
Si occupa principalmente di interventi di chirurgia vitreo-retinica e segmento anteriore.

Tommaso
Micelli Ferrari

Acquaviva delle Fonti

Retinopatia dei prematuri, Segmento anteriore (Cataratta, Glaucoma, ecc) Vitreo-retina.
Direttore U.O.C. di Oculistica presso Ospedale Generale Regionale “F.Miulli” Acquaviva delle Fonti – Bari.

Giuseppe
Durante

Brindisi

Ha svolto lavoro ambulatoriale di reparto e di sala operatoria effettuando interventi sul segmento anteriore, posteriore ed annessi e ricerca clinica e scientifica.
Dal gennaio 2021 è Direttore dell’U.O.C. di Oculistica del P.O. di Brindisi.
Fino ad oggi ha effettuato circa 30000 interventi chirurgici e circa 15000 parachirurgici.

Giuseppe
Addabbo

Taranto

Direttore UOC – Presidio Ospedaliero Centrale “SS. Annunziata” – Taranto ASL Taranto.
Si occupa principalmente di cataratta, cornea, retina, cheratocono, distacco di retina, maculopatie e glaucoma. È esperto in chirurgia della macula, chirurgia della retinopatia diabetica, chirurgia della PVR, chirurgia delle vie lacrimali, chirurgia dello strabismocon la tecnica delle suture regolabili, chirurgia delle palpebre e chirurgia della superficie oculare.